Corsi Invernali

Minicorsi (16 - 18 anni)

  • 02
  • 03
  • 04
  • 05
  • 06
  • 07
  • 08

Si tratta di alcune giornate che danno la possibilità ai ragazzi che hanno partecipato ai corsi estivi di ritrovarsi e di continuare insieme un tratto di cammino.
La giornata è scandita secondo i “ritmi estivi” con l’aggiunta dell’ “Isola bianca”, momento in cui i ragazzi riflettono su un tema di attualità.
Insieme viene vissuto il passaggio al nuovo anno, passaggio che culmina con una fiaccolata diventata ormai tradizionale.

 


 

Giovani (19 - 35 anni)

  • 01
  • 02
  • 03
  • 04
  • 05
  • 06

Possibilità di rivedersi, per i giovani che sono già stati a Selva, all’inizio di un nuovo anno, il che consente di rivedere quello appena trascorso e di proiettarsi con fiducia e speranza in quello che nuovamente ci viene donato.
La mattina è dedicata all’uscita (camminate o sciate), mentre al pomeriggio si segue una delle proposte. Una giornata è interamente dedicata all’uscita.
Può partecipare anche chi non fosse mai venuto a Selva.
Anche se offre alcuni contenuti, l'esperienza di Selva desidera fornire soprattutto strumenti che le persone si possano portare a casa: strumenti per leggere la parola di Dio, per leggere se stessi, per discernere, per confrontarsi con gli altri e per vivere poi nel mondo.

 


Novità

Quest'anno c'è anche una settimana per giovani (dai 19 anni in su) dal 15 al 22 febbraio 2025.
Escursioni o sci fino a metà pomeriggio e proposta biblica/formativa a seguire.
Le iscrizioni apriranno il 15 novembre.

• Date: dal 15-22 febbraio 2025   

Nota. Le iscrizioni rimarranno aperte finché ci sono posti disponibili.
Tuttavia, dopo il 15 dicembre, inizieremo già a comunicare le ammissioni.

 


 

Famiglie

  • 01
  • 02
  • 03
  • 04
  • 05
  • 06
  • 07
  • 08

Con il corso invernale si desidera offrire - a coloro che hanno già frequentato i turni dell'estate - la possibilità di ritrovarsi e di approfondire la reciproca conoscenza e amicizia.
La formula consueta prevede la mattinata libera e il pomeriggio impegnato in momenti di riflessione sui temi del corso.
Ci sarà anche la possibilità di partecipare alla celebrazione eucaristica. Una giornata sarà interamente dedicata a un’uscita sulle belle montagne che ci circondano.
Come per i turni estivi, durante gli incontri del corso è garantito il servizio di animazione dei bambini.

 


 

Triduo di Pasqua

Cristo de Javier

«Un Dio appassionato»

 


Dalla cena di mercoledì 16 al pranzo di sabato 19 aprile

Guida: p. Francesco Pecori Giraldi sj


Terminati gli Esercizi, per chi lo desidera, c’è la possibilità di fermarsi fino al Lunedì dell’Angelo (21 aprile).
Con chi si ferma celebreremo la Veglia di Pasqua e il giorno di Pasqua si può organizzare un'escursione.

 

 


 

Animatori

  • 01
  • 02
  • 03
  • 04
  • 05
  • 06
  • 07
  • 08
  • 09
  • 10
  • 11
  • 12

La proposta è rivolta a coloro che sono già animatori e a coloro che pensano di poter collaborare a Selva per i turni degli adolescenti.
Questa esperienza prevede lo svolgimento di alcune attività e dinamiche (l’orizzonte di riferimento è quello dello psicodramma).
Si riflette su quanto viene fatto e si offrono indicazioni e note tecniche che permettano di gestire nel modo migliore simili attività.

Chi fosse interessata/o può scrivere a selva@gesuiti.it

 

Una mail ad un amico

P. IVA: 09077680966

La Privacy policy

La Mappa del Sito